I modelli che sono più evoluti di dispositivi e sono pensati per il controllo del riscaldamento ci offrono la possibilità di connettività WIFI e presentano un collegamento perciò wireless. A differenza dei dispositivi analogici che prevedono un collegamento alla caldaia utilizzando due fili elettrici e sono poi trasmessi i segnali di spegnimento e accensione. I cronotermostati che sono dotati di tecnologia wireless non hanno alcun collegamento fisico e in quanto i segnali necessari per accenderla e spegnerla sono emessi attraverso una rete a radiofrequenza.
Sono uno dei frutti della domotica, quindi un modo di pensare i servizi all’interno della casa sempre più tecnologico e sempre più smart.
Lo scopo della domotica e della automazione domestica è quello di rendere più facile la vita alle persone e andare perciò a semplificare il più possibile la gestione di tutti i vari elettrodomestici …